L’hamburger di lenticchie vegano è una scelta gustosa e nutriente per chi cerca un’alternativa senza carne, ricca di proteine vegetali e sapori rustici. Le lenticchie sono una base ideale per creare un burger dal gusto corposo, perfetto da personalizzare con spezie e condimenti a piacere.

Ricetta Hamburger di Lenticchie Vegano

Ingredienti (per 4 persone):

  • 200 g di lenticchie cotte (verdi o marroni)
  • 100 g di fiocchi d’avena
  • 1 carota grattugiata
  • 1/2 cipolla tritata finemente
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 2 cucchiai di pangrattato (o farina di ceci per una versione senza glutine)
  • Sale e pepe a piacere
  • Olio extravergine d’oliva per la cottura

Per servire:

  • Panini per hamburger vegani
  • Foglie di lattuga
  • Fette di pomodoro
  • Salsa vegana (ad esempio, maionese vegana o salsa di avocado)

Preparazione degli Hamburger di Lenticchie Vegano

  1. Preparare l’impasto:
    • In un mixer, frulla le lenticchie cotte insieme ai fiocchi d’avena fino a ottenere una consistenza pastosa ma non completamente liscia.
    • Aggiungi la carota grattugiata, la cipolla tritata, l’aglio, il cumino, la paprika affumicata e la salsa di soia. Frulla brevemente per amalgamare, aggiustando di sale e pepe.
  2. Aggiungere il pangrattato:
    • Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi il pangrattato, mescolando fino a ottenere un impasto compatto ma modellabile. Se il composto è troppo morbido, aggiungi altro pangrattato o fiocchi d’avena.
  3. Formare gli hamburger:
    • Con le mani umide, forma dei burger delle dimensioni desiderate, assicurandoti che abbiano uno spessore uniforme per una cottura omogenea.
  4. Cottura degli hamburger:
    • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci i burger di lenticchie a fuoco medio per circa 5 minuti per lato, finché risultano dorati e croccanti all’esterno.
  5. Assemblare e servire:
    • Servi i burger all’interno di panini vegani con lattuga, pomodoro e la tua salsa vegana preferita.

Varianti e Suggerimenti

  • Con spezie diverse: Prova a sostituire il cumino e la paprika con curry o erbe aromatiche per un sapore alternativo.
  • Con verdure extra: Aggiungi spinaci tritati o zucchine grattugiate nell’impasto per una variante più vegetale.

Proprietà Nutrizionali

  • Calorie: Circa 250 kcal per hamburger
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Difficoltà: Facile

Abbinamenti

Questo hamburger di lenticchie si abbina bene con patate dolci al forno o una fresca insalata di stagione.