Gli spaghetti ammollicati con le sarde sono un piatto classico della cucina siciliana, ricco di sapori mediterranei e con una piacevole consistenza croccante data dalla mollica di pane tostata. Questo piatto porta con sé il gusto unico delle sarde fresche, l’intensità dell’aglio e un tocco aromatico grazie al finocchietto selvatico e ai pinoli.
Ricetta Spaghetti Ammollicati con le Sarde
Ingredienti (per 4 persone):
- 350 g di spaghetti
- 300 g di sarde fresche, pulite e sfilettate
- 80 g di mollica di pane raffermo
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico (o aneto come sostituto)
- 20 g di pinoli
- 20 g di uvetta, ammollata in acqua tiepida
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale e pepe (q.b.)
Preparazione degli Spaghetti Ammollicati con le Sarde
- Preparazione delle Sarde e degli Aromi:
- Sciacquate le sarde e asciugatele. Se preferite, potete tagliarle a pezzi più piccoli.
- Lavate e tritate grossolanamente il finocchietto selvatico.
- Tostatura della Mollica di Pane:
- In una padella, scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la mollica di pane sbriciolata e tostatela a fuoco medio, mescolando di continuo, fino a che diventa dorata e croccante. Mettete da parte.
- Preparazione del Condimento:
- Nella stessa padella, scaldate l’altro cucchiaio di olio e rosolate lo spicchio d’aglio finemente tritato.
- Aggiungete le sarde e cuocete per alcuni minuti, finché non saranno morbide.
- Unite il finocchietto, i pinoli e l’uvetta strizzata e mescolate delicatamente.
- Cottura degli Spaghetti:
- Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Scolate gli spaghetti al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
- Assemblaggio del Piatto:
- Aggiungete gli spaghetti al condimento di sarde e, se necessario, un po’ dell’acqua di cottura per amalgamare meglio.
- Incorporate la mollica tostata e, se gradite, un pizzico di peperoncino. Mescolate per distribuire il tutto in modo omogeneo.
- Servizio:
- Impiattate e spolverate con altra mollica tostata per un tocco extra di croccantezza. Servite caldo.
Varianti della Ricetta
- Con Pomodorini: Aggiungi dei pomodorini tagliati a metà per una nota fresca e leggermente acidula.
- Versione alici e sarde: Per un gusto più delicato, si può aggiungere una parte di alici insieme alle sarde.
Informazioni Storiche e Curiosità
Gli spaghetti ammollicati con le sarde sono un piatto che incarna la tradizione culinaria della Sicilia, dove ingredienti semplici ma ricchi di sapore vengono combinati per creare ricette uniche. La mollica tostata è un’aggiunta tipica della cucina povera siciliana, sostituendo il formaggio per aggiungere croccantezza e sapore.
Altre Informazioni e Approfondimenti
- Calorie: Circa 500 kcal per porzione
- Tempi di Preparazione: 15 minuti di preparazione, 20 minuti di cottura
- Difficoltà: Facile
Abbinamenti
Accompagna gli spaghetti ammollicati con le sarde con un vino bianco fresco e fruttato come un Grillo o un Inzolia siciliano.