Le Arancine Siciliane con Ragù di Carne e Piselli sono un piatto iconico della tradizione gastronomica siciliana. Queste deliziose palle di riso dorate, ripiene di un saporito ragù di carne e piselli, rappresentano un vero e proprio comfort food. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le arancine sono perfette per un pranzo veloce, un picnic o una festa, portando il calore e i sapori dell’isola direttamente sulla tua tavola.
Ricetta delle Arancine Siciliane con Ragù di Carne e Piselli
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 g di riso Arborio
- 1 litro di brodo di carne
- 150 g di carne macinata di manzo
- 100 g di piselli freschi o surgelati
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 uova
- 100 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Pecorino)
- 200 g di pangrattato
- 100 g di farina
- Olio di semi per friggere
- Sale e pepe q.b.
Varianti della ricetta
- Arancine al burro: Puoi preparare delle arancine ripiene di besciamella e prosciutto per una variante più cremosa.
- Arancine vegetariane: Sostituisci il ragù di carne con un mix di funghi, melanzane e formaggio per un’opzione senza carne.
Passaggi dettagliati della preparazione:
- Preparazione del riso:
- Cuoci il riso in abbondante brodo di carne, mescolando frequentemente. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare.
- Preparazione del ragù:
- In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata in un filo d’olio fino a doratura. Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a quando non sarà ben rosolata.
- Incorpora i piselli e la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti.
- Assemblaggio delle arancine:
- Una volta che il riso è freddo, aggiungi le uova e il formaggio grattugiato, mescolando bene. Preleva una porzione di riso e appiattiscila nel palmo della mano.
- Metti un cucchiaio di ragù al centro e chiudi formando una pallina, assicurandoti che il ripieno sia ben coperto.
- Frittura delle arancine:
- Passa ogni arancina nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda e friggi le arancine fino a doratura, circa 4-5 minuti.
- Scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
- Servizio:
- Servi le Arancine Siciliane con Ragù di Carne e Piselli calde e croccanti, magari accompagnate da una salsa di pomodoro o da una semplice insalata verde.
Informazioni Storiche, Culturali e Geografiche
Le Arancine sono un simbolo della cucina siciliana e la loro origine è avvolta da diverse leggende. Si dice che il nome derivi dalla forma e dal colore dorato simile a un’arancia. Tradizionalmente, sono un cibo da strada molto amato in Sicilia, ma la loro popolarità si è diffusa in tutta Italia e oltre.
Altre Informazioni ed eventuali approfondimenti
- Calorie: Circa 300 kcal per porzione (2 arancine).
- Difficoltà: Media.
- Tempi di Preparazione: 30 minuti di preparazione, 30 minuti di cottura.
- Valori Nutrizionali: Ricche di carboidrati e proteine, con un buon apporto di fibre grazie ai piselli.
- Metodo di Cottura Prevalente: Frittura.
Abbinamenti (vino, birra, altre bevande)
Abbinare le Arancine Siciliane con Ragù di Carne e Piselli con un vino bianco fresco come il Grillo o un rosso leggero come il Nero d’Avola. Puoi anche optare per una birra chiara per contrastare la croccantezza dell’arancina.
Il Pollo alla Cacciatora coi Peperoni è una vera delizia che porterà in tavola i sapori della tradizione italiana, perfetto per creare un’atmosfera conviviale e rustica.